I Vini della Sardegna di Quartomoro e il progetto Memorie di Vite "Vitigni rari sardi"
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

RICHIESTA D’ORDINE
Inserite il numero di bottiglie da voi desiderato per ogni tipologia del vino relativa alla promozione attiva sul gruppo Facebook ENOCOMBO.
Riceverete una email di conferma d’ordine con la disponibilità del vino richiesto, la cifra totale del costo delle bottiglie compresa la spedizione a casa e le modalità di pagamento (carta di credito o bonifico).
Costo Spedizione Bottiglie
(compreso di imballaggio in polistirolo contro rotture e sbalzi di temperatura)
Costo spedizione in Italia 12 euro – quantità minima 3 bottiglie.
Per l’estero il costo viene quotato da stato a stato in base al numero di bottiglie richieste
Ecco a voi i vini in Promozione fino a domenica 24 Gennaio 2021
I Vini della Sardegna di Quartomoro e il progetto Memorie di Vite
Vitigni rari sardi
QUARTOMORO DI SARDEGNA – Arborea (OR)
Vini spumanti
Q Brut (Metodo Classico di Vermentino) s.a. € 21,00
Vini bianchi
Vernaccia Valle del Tirso (sulle bucce) 2019 € 14,00
Vermentino di Sardegna Un Anno dopo 2018 € 14,00
Nuragus – NRG 2018 € 19,00
Semidano – SMD 2018 € 19,00
Vini rossi
Cannonau di Sardegna 2018 € 14,00
Bovale – BVL 2018 € 19,00
Carignano – CRG 2018 € 19,00
Monica – MNC 2018 € 19,00
Muristeddu – MRS 2017 € 19,00
COMBOBOX I VINI DI QUARTOMORO DI SARDEGNA
ComboBox “I BIANCHI DELLA SARDEGNA” 47 euro
n.1 Vermentino di Sardegna 2018
n.1 Vernaccia sulle bucce 2019
n.1 Nuragus 2018
ComboBox “I ROSSI DELLA SARDEGNA” 52 euro
n.1 Cannonau di Sardegna 2018
n.1 Carignano del Sulcis 2018
n.1 Bovale 2018

IL WINE CLUB
Enocombo è un WineClub privato di appassionati di vino dove periodicamente vengono proposti dei video con degustazione e presentazione dei vini da parte di Davide Canina (Sommelier Professionista) che siano un punto di riferimento costante come guida alla scelta del vino per gli iscritti incentivando l’acquisto del vino consapevole attraverso una carta dei vini virtuale.
Il RACCONTO DEL VINO / VIDEO DEGUSTAZIONI :
Video Degustazione Sommelier:
Il vino nel WineClub viene raccontato attraverso una videodegustazione.
Il Sommelier vi racconterà il vino come se foste davanti a lui al ristorante consigliandovi in base ai vostri gusti, alla vostra personalità e all’abbinamento cibovino.
Video Degustazione Sommelier-Produttore :
Ci saranno anche delle videodegustazione e presentazione del vino LIVE con un dialogo a ‘2 voci’ tra il sommelier e il produttore creando un momento unico in cui il vino viene raccontato a 360° gradi.
Video dalla Cucina di Pier
Ci collegheremo dalla cucina del nostro amico Pier grande appasionato di vino e di cibo dove in diretta ci preparerà dei piatti sfiziosi da rifare comodamente a casa. I piatti saranno preparati cercando il giusto abbinamento per poter godere sia del cibo, prestando grande attenzione alle materie prime, sia del vino.
LE AZIENDE E I VINI :
Le aziende e i vini sono scelti e selezionati dal Sommelier proprio come avviene in una carta dei vini al ristorante o al winebar.
PROMOZIONE E VENDITA DEL VINO :
Periodicamente sarà deciso un tema ( ad esempio : la barbera del Monferrato, i vini della Campania, i bianchi del Trentino, gli autoctoni italiani, bolle da uve italiane, il nebbiolo in Piemonte, i vini vulcanici, i vini dell’Etna, gli Champagne, la Borgogna, i Riesling tedeschi e austriaci, etc… ) e i vini saranno raccontati attraverso delle videodegustazioni.
I vini presentati saranno acquistabili per 2 settimane con prezzi speciali promozionali .
Riceverete il vostro vino comodamente a casa al termine della promozione e del periodo sopra indicato entro 5 / 7 giorni lavorativi.
L’AZIENDA : QUARTOMORO DI SARDEGNA
Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dell’enologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e l’enologia sarda. L’intreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda.
Racconta Piero Cella : “Oggi, in Arborea, trasformiamo le uve con grande semplicità, affiancando e accompagnando la natura in silenzio e con grande rispetto. Vinifichiamo autentiche perle viticole, con l’intento di metterne in evidenza le note varietali. Quando un vino non segue l’iter regolare è per me sempre una sconfitta, una grande delusione… una canzone disturbata da una stonatura e Luciana e io, cantinieri plasmatori delle nostre bottiglie, proviamo ad ottenere una sinfonia regolare, senza cercare gli accenti e le forzate perfezioni organolettiche, ma l’essenza dell’uva di Sardegna.”
I VINI DI QUARTOMORO
Q BRUT – Metodo Classico da Uve Vermentino – Rifermentazione: nell’anno successivo alla vinificazione, il vino viene fatto rifermentare per la presa di spuma e fatto riposare per ventiquattro mesi sui lieviti prima della sboccatura.
Vernaccia Valle del Tirso sulle Bucce – uva proveniente da vigne di 15 anni ad alberello e contro spalliera nell’Alto Campidano | Il vino fermenta alcuni giorni insieme alla sue vinacce e diventa una nuova e antica espressione di un vitigno storico
Vermentino di Sardegna “Un Anno Dopo” – uva proveniente da vigne su terreni granitici della Gallura nel comune di Olbia.
Nuragus NRG – da uve Nuragus non riportate in etichetta provenienti da vigne di oltre 50 anni del basso campidano
Semidano SMD – da uve Semidano da vigne di oltre 40 anni dalle colline della Marmilla.
Cannonau di Sardegna– uva proveniente da vigne nell’Alto Campidano nel complesso del Monte Arci terreno vulcanico
Bovale BVL – uva proveniente da vigne di oltre 60 anni dell’Alto Campidano
Carignano CRG – da uve Carignano non riportato in etichetta proveniente da vigne di oltre 70 anni del Sulcis
Monica MNC – da uve Monica proveniente da vigne di oltre 70 anni dell’Alto Campidano
Muristeddu MRS – da uve Muristeddu non riportate in etichetta da vigne di oltre 60 anni nella zona di Mandrolisai
LE AZIENDE E I VINI :
Le aziende e i vini sono scelti e selezionati dal Sommelier proprio come avviene in una carta dei vini al ristorante o al winebar.
PROMOZIONE E VENDITA DEL VINO :
Periodicamente sarà deciso un tema ( ad esempio : la barbera del Monferrato, i vini della Campania, i bianchi del Trentino, gli autoctoni italiani, bolle da uve italiane, il nebbiolo in Piemonte, i vini vulcanici, i vini dell’Etna, gli Champagne, la Borgogna, i Riesling tedeschi e austriaci, etc… ) e i vini saranno raccontati attraverso delle videodegustazioni.
I vini presentati saranno acquistabili per 2 settimane con prezzi speciali promozionali .
Riceverete il vostro vino comodamente a casa al termine della promozione e del periodo sopra indicato entro 5 / 7 giorni lavorativi.