Malvasia di Candia

Malvasia di Candia, prezzi e informazioni

Malvasia di Candia, prezzi e informazioni

363 Recensioni analizzate.
1
Collio DOC Malvasia Villa Russiz 2020 0,75 ℓ
Collio DOC Malvasia Villa Russiz 2020 0,75 ℓ
2
Mainetti Mainetti Colli Piac. Malvasia Dolce Cl75-750 ml
Mainetti Mainetti Colli Piac. Malvasia Dolce Cl75-750 ml
3
Villa Antinori Toscana Bianco IGT
Villa Antinori Toscana Bianco IGT
4
Est! Est!! Est!!! Vino Bianco DOC, Bigi Montefiascone - 750 ml
Est! Est!! Est!!! Vino Bianco DOC, Bigi Montefiascone - 750 ml
5
Collio DOC Malvasia Schiopetto 2021 0,75 ℓ
Collio DOC Malvasia Schiopetto 2021 0,75 ℓ
6
Cantine Mainetti - Colli Piacentini D.O.C. Malvasia Secco Frizzante - 6 Bottiglie
Cantine Mainetti - Colli Piacentini D.O.C. Malvasia Secco Frizzante - 6 Bottiglie
7
Malvasia Friuli Isonzo Doc | I Feudi di Romans | 100% Malvasia Istriana | Vino Bianco Friulano | Idea Regalo
Malvasia Friuli Isonzo Doc | I Feudi di Romans | 100% Malvasia Istriana | Vino Bianco Friulano | Idea Regalo
8
Malvasia delle Lipari Naturale DOC Hauner 2021 500 ㎖
Malvasia delle Lipari Naturale DOC Hauner 2021 500 ㎖
9
Malvasia Terre Siciliane | Vino Bianco Liquoroso di Sicilia | Pellegrino 1880 | 6 Bottiglie 50cl | Idea Regalo
Malvasia Terre Siciliane | Vino Bianco Liquoroso di Sicilia | Pellegrino 1880 | 6 Bottiglie 50cl | Idea Regalo
10
Malvasia Friuli Isonzo Doc | I Feudi di Romans | 100% Malvasia Istriana | Vino Bianco Friulano |Confezione 6 Bottiglie da 75 cl |Idea Regalo
Malvasia Friuli Isonzo Doc | I Feudi di Romans | 100% Malvasia Istriana | Vino Bianco Friulano |Confezione 6 Bottiglie da 75 cl |Idea Regalo

e obiettivo.

La Malvasia di Candia è uno dei vitigni autoctoni che rappresentano la storia e la tradizione enologica della nostra penisola. Questa varietà di uva, originaria della Grecia Antica, è stata coltivata in Italia già dal Medioevo e ancora oggi è apprezzata per le sue caratteristiche uniche.

La Malvasia di Candia si presenta con un grappolo di medie dimensioni, con acini di forma ovale e dalla buccia sottile e delicata. Il sapore di questa uva è dolce e aromatico, con note di fiori e frutta matura, che la rendono perfetta per la produzione di vini aromatici e dolci.

I vini prodotti con la Malvasia di Candia possono essere bianchi, rosati o rossi, ma tutti presentano un aroma intenso e persistente, che ne fa un vino perfetto per accompagnare dessert e dolcetti, ma anche per essere gustato da solo, come un vero e proprio vino da meditazione.

In particolare, i vini bianchi prodotti con la Malvasia di Candia presentano un sapore dolce e fruttato, con note di pesca e albicocca, che li rendono perfetti da abbinare a formaggi freschi e dessert a base di frutta. I vini rosati, invece, sono caratterizzati da un sapore più secco e aromatico, con note di frutta rossa, che li rendono ideali per accompagnare piatti leggeri e freschi, come insalate e antipasti.

Infine, i vini rossi prodotti con la Malvasia di Candia presentano un sapore dolce e fruttato, con note di marasca e ciliegia, che li rendono perfetti per accompagnare dessert al cioccolato e dolcetti a base di frutta secca.

In conclusione, la Malvasia di Candia è una varietà di uva che merita di essere scoperta e apprezzata per il suo sapore aromatico e dolce, che la rende perfetta per la produzione di vini da dessert e da meditazione. Se siete appassionati di vini, non potete non provare i vini prodotti con questa uva autoctona, che rappresenta una vera e propria eccellenza della tradizione enologica italiana.

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco il mio articolo suggerendo 4 vini bianchi per appassionati di vino:

Il vino bianco è uno dei vini più versatili e apprezzati in tutto il mondo, grazie alla sua freschezza, al suo carattere e alla sua capacità di adattarsi a molteplici occasioni e abbinamenti gastronomici. Se siete appassionati di vino bianco e cercate nuove suggestioni per il vostro palato, ecco 4 vini bianchi che non potete perdere:

1. Sauvignon Blanc

Il Sauvignon Blanc è uno dei vini bianchi più apprezzati al mondo, grazie al suo sapore fresco, fruttato e aromatico, con note di agrumi, erbe aromatiche e fiori. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, insalate, antipasti e formaggi freschi. Tra i migliori Sauvignon Blanc italiani, segnaliamo il Friuli Venezia Giulia DOC.

2. Vermentino

Il Vermentino è un vino bianco dal sapore fresco, sapido e minerale, con note di frutta bianca, erbe aromatiche e spezie. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, frutti di mare, verdure grigliate e formaggi stagionati. Tra i migliori Vermentino italiani, segnaliamo il Vermentino di Gallura DOCG della Sardegna.

3. Pinot Grigio

Il Pinot Grigio è uno dei vini bianchi più diffusi al mondo, grazie al suo sapore delicato, fresco e fruttato, con note di mela verde, pera e limone. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei, risotti e piatti vegetariani. Tra i migliori Pinot Grigio italiani, segnaliamo il Pinot Grigio delle Venezie DOC.

4. Greco di Tufo

Il Greco di Tufo è un vino bianco dal sapore intenso, complesso e persistente, con note di frutta matura, erbe aromatiche e spezie. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce grigliato, crostacei, carni bianche e formaggi stagionati. Tra i migliori Greco di Tufo italiani, segnaliamo il Greco di Tufo DOCG della Campania.

In conclusione, questi sono solo quattro esempi di vini bianchi che potrebbero piacere agli appassionati di vino, ma esistono molti altri vini bianchi italiani da scoprire e apprezzare per la loro unicità e tipicità. Sperimentate, assaggiate e scegliete il vino bianco che più vi piace e stupitevi delle innumerevoli sfumature che questa categoria di vini può offrire.

Malvasia di Candia: abbinamenti e consigli

La Malvasia di Candia è un vino dolce e aromatico, con note di fiori e frutta matura, che si presta perfettamente ad abbinamenti con piatti dolci e dessert. Tuttavia, questo vino può accompagnare anche alcune pietanze salate, se abbinato con cura e attenzione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con i dessert, la Malvasia di Candia è perfetta da abbinare con dolci a base di frutta fresca o secca, come torte di mele, crostate di frutta, sorbetti alle fragole, biscotti alle mandorle e cioccolato fondente. Inoltre, questo vino si sposa bene con formaggi stagionati, come il Pecorino, il Parmigiano Reggiano o il Gorgonzola dolce.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con i piatti salati, la Malvasia di Candia può essere abbinata con piatti a base di carni bianche, come il pollo o il tacchino, o con piatti a base di pesce, come il salmone o il tonno. Inoltre, questo vino si sposa bene con insalate a base di frutta o verdure, come l’insalata di rucola e fichi o l’insalata di arance e finocchi.

In generale, la Malvasia di Candia è un vino versatile e adatto a molteplici occasioni, che si presta ad abbinamenti con piatti dolci e salati, purché scelti con attenzione e cura. Se siete appassionati di vino e di cucina, non potete perdere l’occasione di scoprire le innumerevoli sfumature e possibilità di abbinamento che questo vino autoctono italiano può offrire.