Pinot Nero prezzo

Pinot Nero prezzo: abbinamenti e storia

Pinot Nero prezzo: abbinamenti e storia

1676 Recensioni analizzate.
1
VINO ROSSO PINOT NERO BIO 0,75 L | TOBLINO
VINO ROSSO PINOT NERO BIO 0,75 L | TOBLINO
2
BRAIDOT MATTEO Vino rosso PINOT NERO BOTT. 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
BRAIDOT MATTEO Vino rosso PINOT NERO BOTT. 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
3
Caranto Pinot Noir IGT Delle Venezie Astoria
Caranto Pinot Noir IGT Delle Venezie Astoria
4
Donnafugata Sedàra 2022, Sicilia Doc - 750 ml
Donnafugata Sedàra 2022, Sicilia Doc - 750 ml
5
Vigneti Romio Vino Rosso Sangiovese Superiore Riserva Romagna DOC, Gusto Avvolgente con Sentori Tipici di Ciliegia e Mora, 14% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
Vigneti Romio Vino Rosso Sangiovese Superiore Riserva Romagna DOC, Gusto Avvolgente con Sentori Tipici di Ciliegia e Mora, 14% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
6
Emilia IGT Nero di Lambrusco Otello Cantine Ceci
Emilia IGT Nero di Lambrusco Otello Cantine Ceci
7
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Pinot Nero DOC Re Noir 1 X 750 ml
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Pinot Nero DOC Re Noir 1 X 750 ml
8
VINO ROSSO PINOT NERO 6 x 75cl I CANTINA ENDRIZZI
VINO ROSSO PINOT NERO 6 x 75cl I CANTINA ENDRIZZI
9
Pertinello Pinot Nero Vino Rosso IGT 2019 12,5% 75cl
Pertinello Pinot Nero Vino Rosso IGT 2019 12,5% 75cl
10
Pinot Nero Riserva 2009 Tenuta Maso Corno
Pinot Nero Riserva 2009 Tenuta Maso Corno

Il Pinot Nero è uno dei vitigni più amati dai veri appassionati di vino in tutto il mondo. Questo prezioso frutto, originario della Borgogna, ha conquistato i palati di molti grazie alla sua delicatezza e complessità aromatica. Il Pinot Nero è un vino che richiede un’attenzione particolare nella sua produzione, ma il risultato finale è sempre un vino di alta qualità.

Tuttavia, quando si tratta di Pinot Nero, il prezzo può variare enormemente. Ci sono bottiglie che possono costare decine o addirittura centinaia di euro. Ma cosa determina il prezzo di un Pinot Nero?

In primo luogo, la regione in cui viene prodotto il vino gioca un ruolo importante nel suo prezzo. I Pinot Nero prodotti in regioni prestigiose come la Borgogna, l’Alto Adige o la California, hanno spesso prezzi più elevati rispetto a quelli prodotti in regioni meno conosciute.

In secondo luogo, la qualità della vendemmia ha un impatto significativo sul prezzo del Pinot Nero. Una buona annata può aumentare notevolmente il prezzo del vino, poiché il raccolto è stato particolarmente buono e ha prodotto un vino di alta qualità.

Infine, anche la cantina che produce il vino può influenzare il prezzo finale. Cantine di fama mondiale, con una lunga tradizione nella produzione di Pinot Nero, possono richiedere prezzi più elevati per le loro bottiglie rispetto a cantine meno conosciute.

Tuttavia, ci sono anche Pinot Nero di buona qualità a prezzi più accessibili. Molte cantine producono vini di alta qualità a prezzi più contenuti, senza sacrificare la qualità.

In conclusione, il prezzo del Pinot Nero dipende da vari fattori, ma non sempre un prezzo elevato significa un vino di alta qualità. Gli appassionati di vino possono trovare Pinot Nero di buona qualità a prezzi accessibili, senza dover spendere una fortuna. L’importante è fare la giusta ricerca e assaggiare diverse bottiglie per trovare quella che più si adatta ai propri gusti.

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco quattro vini rossi da consigliare agli appassionati di vino:

1. Barolo – Il Barolo è un vino rosso prodotto nella regione del Piemonte, in Italia. È fatto con il vitigno Nebbiolo e ha un sapore robusto e tannico. Il Barolo viene spesso descritto come il “Re dei Vini” e si sposa perfettamente con la carne rossa e i piatti di caccia.

2. Cabernet Sauvignon – Il Cabernet Sauvignon è un vitigno originario della regione di Bordeaux, in Francia, ma viene coltivato in tutto il mondo. Questo vino rosso ha un sapore intenso e complesso con note di frutta nera e spezie. Il Cabernet Sauvignon si abbina bene con la carne rossa, gli arrosti e i formaggi stagionati.

3. Pinot Noir – Il Pinot Nero è un vino rosso delicato, elegante e complesso. Originario della Borgogna, in Francia, il Pinot Nero si caratterizza per il suo sapore fruttato, con note di ciliegia e fragola. Questo vino si abbina bene con la carne bianca, il salmone e i piatti a base di funghi.

4. Syrah – La Syrah, o Shiraz, è un vitigno originario della regione del Rodano, in Francia, ma viene coltivato in tutto il mondo. Questo vino rosso ha un sapore robusto e speziato, con note di pepe nero, liquirizia e frutta rossa. La Syrah si sposa bene con la carne rossa, i piatti di caccia e i formaggi stagionati.

Questi quattro vini rossi rappresentano alcune delle migliori scelte per gli appassionati di vino. Non importa quale sia il tuo budget o il tuo stile di cucina preferito, c’è sempre un vino rosso che si adatta al tuo gusto. Assicurati di scegliere i tuoi vini da fornitori affidabili e di conservarli correttamente per godere al meglio della loro esperienza di degustazione.

Pinot Nero: abbinamenti e consigli

Il Pinot Nero è uno dei vitigni più amati dagli appassionati di vino in tutto il mondo. Questo vino rosso delicato e complesso ha un sapore fruttato, con note di ciliegia e fragola, ed è perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti.

Una delle migliori combinazioni con il Pinot Nero è la carne bianca, come il pollo e il tacchino. Il sapore delicato e fruttato del Pinot Nero si sposa bene con la carne bianca leggermente speziata, come il pollo alla diavola o il tacchino al forno. Inoltre, il Pinot Nero è ideale con i piatti a base di funghi, come i funghi porcini freschi o i funghi trifolati.

Il Pinot Nero si presta anche excellente con i piatti di pesce, in particolare il salmone, il tonno e il pesce spada. Questi piatti di pesce più corposi si abbinano perfettamente con il sapore delicato e fruttato del Pinot Nero, creando un connubio perfetto di sapori.

Per quanto riguarda i formaggi, il Pinot Nero si sposa bene con i formaggi morbidi e delicati come il Brie o il Camembert. In alternativa, il Pinot Nero si abbina anche ai formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino o il Cheddar.

Infine, il Pinot Nero è ideale anche per le occasioni speciali, come i dessert. Il sapore delicato e fruttato del Pinot Nero si abbina bene con i dessert al cioccolato e alle fragole, creando una combinazione perfetta di sapori.

In conclusione, il Pinot Nero è un vino rosso versatile che si abbina bene con una vasta gamma di piatti, dalla carne bianca ai piatti di pesce, dai formaggi ai dessert. Assicurati di scegliere il Pinot Nero giusto per il tuo gusto e di conservarlo correttamente per godere al meglio della sua esperienza di degustazione.